
Please visit the Downloads section for the latest software updates.
V4HD offre un ricco assortimento di software multi-piattaforma per il controllo intuitivo delle proprie numerose funzioni. Eccone una sintesi:
V4HD supporta Apple Final Cut Pro 5.1 o successivo su Mac e Adobe Premiere Pro CS3 versione 3.1 o successiva su Windows.
La console video software di V4HD consente un facile accesso a tutte le impostazioni hardware di V4HD. La sezione superiore del programma fornisce una rappresentazione grafica del flusso di segnale video attraverso V4HD, mentre la sezione inferiore offre diverse impostazioni, accessibili tramite sei schede.
Il diagramma del percorso del segnale mostra la sorgente video corrente sulla sinistra, con il flusso del segnale che procede da sinistra verso destra. Il percorso superiore rappresenta l’uscita HD di V4HD, quello inferiore l’uscita SD. Varie impostazioni, come la cadenza di pull-down e la formattazione di up/down-conversion, appaiono come menu direttamente sul percorso del segnale. Ciò vi consente di avere un controllo pratico ed intuitivo sulle impostazioni cruciali di V4HD.
V4HD ha due modalità: modalità di riproduzione e modalità di acquisizione/conversione. Nell'esempio sopra illustrato, V4HD è in modalità acquisizione/conversione, perciò il menu delle sorgenti mostra gli ingressi video del pannello posteriore di V4HD. In questo esempio, la sorgente è una videocamera che invia un segnale 1080p 23.976, che V4HD rileva automaticamente ed invia a tutte le uscite HD, SD e FireWire.
Sul percorso del segnale SD, potete scegliere sia la cadenza d’inserimento di pull-down con accelerazione hardware di V4HD (da 24fps progressivo a 29.97fps interlacciato), sia il formato di down-conversion HD-to-SD con accelerazione hardware di V4HD.
Sul percorso del segnale HD, potete scegliere sia il formato dell’uscita HD, sia il formato dell’uscita HDMI (HDMI o DVI, a seconda di ciò che avete collegato).
Se, invece, nel menu delle sorgenti avete scelto un ingresso SD, il percorso del segnale HD fornisce un analogo menu di formati con opzioni di formattazione per la up-conversion SD-to-HD di V4HD.
Quando V4HD è in modalità riproduzione, il diagramma del percorso del segnale appare molto simile, ad eccezione del fatto che il menu delle sorgenti riflette semplicemente il formato video che viene riprodotto dal vostro NLE (sistema di editing non lineare) attraverso FireWire.
Tutte le funzioni della console sono accessibili anche dal pannello frontale.
La CueMix Console fornisce un'interfaccia grafica intuitiva che controlla il mixer audio digitale da 32 canali e 32 bus di V4HD. I fader rappresentano i canali di ingresso. Scegliete una qualsiasi coppia d’uscita dal menu Output e semplicemente usate i fader di qualsiasi ingresso desideriate mixare su tale coppia d’uscita. Semplice!
La CueMix Console di V4HD rende facile incorporare fino a otto canali audio SDI e HDMI o estrarre otto canali audio SDI. Nell'esempio sotto illustrato, otto canali di ingresso analogici vengono incorporati nelle uscite SDI e HDMI di V4HD. L’uscita dell’audio incorporato consiste in quattro coppie stereo, ciascuna con la corrispondente coppia di ingressi analogici assegnatale.